Ufficio Impianti Termici

L’Ufficio Impianti Termici si occupa del servizio di accertamento ed ispezione degli impianti termici nel Comune di Velletri, effettuando le verifiche, imposte dalla normativa vigente, sulla corretta periodicità dei controlli da parte dei responsabili degli impianti.

 

Ubicazione e contatti

Velletri Servizi S.p.A
Corso della Repubblica 241 – 00049 Velletri (RM)
Ufficio Impianti termici
Tel: +39 06 963 15 33  oppure +39 06
69406927


Email: impiantitermici@velletriservizi.it

Orari di apertura

Dal Lunedì al venerdì 8:30 – 12:30

Giovedì

8:30 – 12:30
15:00 – 16:30

 

Di seguito il Link per accedere alla piattaforma  Thermonet >> https://thermonetvelletri.8891.it


Che cosa è il bollino verde?

E’ un “titolo” che attesta l’effettivo funzionamento delle caldaie al fine di minimizzare la possibilità di incidenti e di eliminare l’immissione degli scarichi pericolosi.

Le verifiche periodiche effettuate da personale specializzato rendono le caldaie affidabili ed efficienti, garantendo migliori prestazioni e minori consumi di combustibile. Ridurre i consumi attraverso la corretta manutenzione della caldaia permette di bruciare meno combustibile (risorse naturali) e diminuire l’immissione in atmosfera dei fumi di scarico.

Come posso trovare un tecnico abilitato ?

Basta consultare l’albo online aggiornato in tempo reale con tutti i manutentori iscritti presso la Velletri Servizi Spa

Sono un tecnico abilitato come posso registrarmi?

Trasmettendo l’apposito modulo online unitamente alla documentazione all’indirizzo mail impiantitermici@velletriservizi.it o simone.disilvio@velletriservizi.it o recandosi presso gli uffici della Velletri Servizi Spa siti in Corso della Repubblica 241 – Velletri

Chi è il responsabile dell’impianto?

In base alla normativa vigente, in combinato disposto fra l’art.11 DPR 412/1993, DPR 551/21/12/1999 e Dlgs 192/2005 l’utente responsabile dell’esercizio e della manutenzione degli impianti termici è l’occupante dell’immobile a qualsiasi titolo (Proprietario, Terzo responsabile delegato dal proprietario; amministratore in caso di condomini) e, in quanto tale, deve farsi carico degli obblighi derivanti dall’esercizio e manutenzione ordinaria dell’impianto stesso.

Che cosa è la manutenzione?

Per manutenzione si intende la pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione, sicurezza e controllo, verifica della corretta ventilazione del locale e verifica dell’efficienza dello scarico dei fumi, almeno annuale, per tutti i tipi di caldaie, sia quelle di riscaldamento autonomo, sia quelle condominiali dei riscaldamenti centralizzati e quelle a legna.

Quando si devono fare i controlli?

La legge impone che su tutti gli impianti venga effettuato un controllo riguardo all’efficienza energetica: esame dei fumi, controllo del rendimento di combustione, etc. la cadenza di tali controlli viene indicata nella tabella del D.P.R. n. 74 del 16-04-2013(allegata nella sezione pagine – delibere e documenti).

Qual’è il compito del manutentore?

In virtù del DPR 551/ il manutentore deve provvedere al controllo e all’aggiornamento della documentazione tecnica (libretto di impianto, certificato di conformità, targa dell’apparecchio) e rilasciare, alla fine del suo intervento, una copia del rapporto di efficienza energetica al responsabile dell’impianto termico.

a) il rapporto di controllo e manutenzione in cui sono indicati i controlli effettuati e le eventuali raccomandazioni che il responsabile dell’impianto deve conservare ed allegare al libretto di impianto;
b) Una “strisciata” dell’analizzatore (esito dell’analisi di combustione) redatta secondo le norme vigenti.

In occasione della prova di combustione, il manutentore dovrà trasmettere sul portale dedicato “Thermonet” il Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (R.C.E.E.) effettuando il pagamento del Bollino Verde ed ottenendo contestualmente la ricevuta di avvenuta trasmissione (da consegnare all’utente) consentendo così all’utente di regolarizzarsi.

Una copia del R.C.E.E. dovrà rimane all’utente ed essere allegata al libretto di impianto.

Che cosa succede se l’utente non è in regola ?

1- Gli impianti sprovvisti di “Bollino Verde”, o con bollino non rinnovato entro i termini previsti, saranno soggetti a verifica da parte della Velletri Servizi Spa e la spesa sarà addebitata ai sensi dell’art. 11 comma 20 del D.P.R. 551/ 99 agli utenti effettivi dell’impianto.
2- L’importo per i suddetti controlli è stabilito in base alla tipologia dell’impianto.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento