ROTTAMAZIONE TER
AVVISO
OGGETTO: NUOVA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE EX ART. 15 D.L. N. 34/2019.
Si informa che con deliberazione C.C. n. 43 del 27 giugno 2019 è stato approvato il Regolamento comunale disciplinante la nuova definizione agevolata delle entrate non riscosse a seguito della notifica di ingiunzione fiscale fino al 31 dicembre 2017, ai sensi di quanto previsto dall’art.15 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58.
La definizione è una modalità agevolata di estinzione del debito nei confronti del Comune, oggetto di ingiunzione fiscale notificate entro il 31 dicembre 2017, per importi dovuti a titolo di tributi comunali (TARSU/TARES/TARI, ICI/IMU, TOSAP e I.C.P.) oppure per verbali non pagati per violazioni del Codice della strada.
Si informa, inoltre, che ai sensi dell’art. 16 bis del richiamato decreto è stata prevista la riapertura dei termini per aderire alla definizione agevolata anche per le somme relative ai carichi dei ruoli affidati all’Agente della riscossione nazionale fino al 31 dicembre 2017. Per le entrate riscosse mediante cartella di pagamento di cui al D.P.R. 602/73, pertanto, restano ferme le disposizioni previste in materia di definizione agevolata dall’articolo 3 del D.L. n. 119/2018 e presenti sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione in cui sono disponibili anche i relativi modelli ed indicate le modalità per l’adesione.
QUALI SONO I BENEFICI DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA
A seguito di tale adesione il contribuente potrà accedere ad una definizione agevolata dei propri debiti afferenti le entrate comunali non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento notificati dalla Velletri Servizi Spa, per conto del Comune di Velletri, fino al 31 dicembre 2017. L’adesione alla definizione agevolata consentirà al contribuente di sanare il proprio debito con l’amministrazione comunale con i seguenti vantaggi:
-
ingiunzioni di pagamento per i tributi comunali: pagamento del solo tributo, interessi ed eventuali spese, con totale esclusione delle sanzioni;
-
ingiunzioni di pagamento per violazioni del Codice della strada: non si pagano gli interessi, compresi quelli di cui all’art. 27, sesto comma, della L. 689/1981.
CHI PUO’ PRESENTARE L’ISTANZA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA
Tutti i soggetti a cui è stata notificata entro il 31 dicembre 2017 dalla Velletri Servizi Spa, e non risulta pagata, un’ingiunzione per omesso o parziale versamento di avvisi di accertamento in materia di tributi comunali o per verbali per violazioni del codice della strada.
La facoltà di definizione agevolata può essere esercitata anche dai debitori che hanno già pagato parzialmente, anche a seguito di provvedimenti di dilazione emessi dalla società in house, ivi incluse le ipotesi di revoca delle precedenti definizioni agevolate delle ingiunzioni di pagamento, le somme dovute relativamente ai carichi indicati nel precedente comma.
Lo sportello dedicato a fornire informazioni è ubicato presso la società in house Velletri Servizi Spa -Ufficio Coattivo, Viale dei Volsci, 57 – Velletri – Tel. 06 9631533/Fax 06 96153479.
COME PRESENTARE L’ISTANZA DI ADESIONE
L’istanza deve essere presentata entro il termine perentorio del 30 settembre 2019, a pena di decadenza del diritto all’accesso alla definizione agevolata, utilizzando esclusivamente il modello di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata scaricabile sul sito istituzionale del Comune di Velletri e della Velletri Servizi Spa, disponibile anche presso gli sportelli della medesima, con una delle seguenti modalità:
• presentazione diretta presso lo sportello della società in house Velletri Servizi SpA, ubicato in Viale dei Volsci, 57 – Velletri;
• inviando il modello, debitamente compilato in ogni sua parte, insieme alla copia del documento di identità, all’indirizzo PEC: velletriservizi@legalmail.it .
L’istanza deve contenere il numero di rate con il quale si intende effettuare il pagamento tra le seguenti opzioni:
– in UNICA SOLUZIONE (scadenza 30 novembre 2019);
oppure
– con pagamento DILAZIONATO nel seguente numero di rate di pari importo:
-
5 rate (per le somme fino a € 1.000,00: scadenza rata 1 entro il 30 novembre 2019-rata 2 entro il 31 gennaio 2020-rata 3 entro il 31 marzo 2020-rata 4 entro il 31 maggio 2020-rata 5 entro il 31 luglio 2020);
-
10 rate (solo per le somme superiori a € 1.000,00 e fino a € 2.000,00: scadenza rata 1 entro il 30 novembre 2019-rata 2 entro il 31 gennaio 2020-rata 3 entro il 31 marzo 2020-rata 4 entro il 31 maggio 2020-rata 5 entro il 31 luglio 2020-rata 6 entro il 30 settembre 2020-rata 7 entro il 30 novembre 2020- rata 8 entro il 31 gennaio 2021-rata 9 entro il 31 marzo 2021-rata 10 entro il 31 maggio 2021);
-
12 rate (solo per le somme superiori a € 2.000,00: scadenza rata 1 entro il 30 novembre 2019-rata 2 entro il 31 gennaio 2020-rata 3 entro il 31 marzo 2020-rata 4 entro il 31 maggio 2020-rata 5 entro il 31 luglio 2020-rata 6 entro il 30 settembre 2020-rata 7 entro il 30 novembre 2020-rata 8 entro il 31 gennaio 2021-rata 9 entro il 31 marzo 2021-rata 10 entro il 31 maggio 2021-rata 11 entro il 31 luglio 2021-rata 12 entro il 30 settembre 2021).
In caso di pagamento dilazionato sono dovuti gli interessi nella misura prevista dal regolamento comunale.
L’istanza di definizione agevolata dovrà contenere l’eventuale pendenza di giudizi aventi ad oggetto i debiti cui si riferisce l’istanza stessa, assumendo l’impegno a rinunciare agli stessi giudizi e a non attivarne di nuovi, con compensazione delle spese di lite.
MODALITA’ DI DEFINIZIONE AGEVOLATA
La società in house Velletri Servizi Spa trasmette al debitore apposita comunicazione entro il 31 ottobre 2019 di accoglimento dell’istanza di adesione alla definizione agevolata, nella quale sono indicati l’ammontare complessivo delle somme dovute per la definizione agevolata, l’importo e la scadenza delle singole rate e le modalità di pagamento.
In caso di mancato, insufficiente o tardivo versamento dell’unica rata ovvero di una delle rate in cui è stato dilazionato il pagamento delle somme, la definizione non produce effetti e riprendono a decorrere i termini di prescrizione per il recupero del debito originario complessivamente dovuto.
Per ulteriori informazioni consultare il Regolamento comunale per la nuova definizione agevolata delle entrate riscosse mediante ingiunzione fiscale e il relativo modello di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata scaricabili sui siti internet istituzionali del Comune e della Velletri Servizi Spa, oppure rivolgersi allo sportello dedicato a fornire informazioni presso la Velletri Servizi Spa-Ufficio Coattivo, ubicato in Viale dei Volsci, 57-Velletri – Tel. 06 9631533.
Velletri, 11 luglio 2019.
L’Assessore alle Finanze Il Dirigente Settore Finanziario
Dott.ssa Romina Trenta Dott.ssa Ramona Vannelli
Per consultare la delibera, il regolamento e scaricare il modello, selezionare dal menù a tendina: Tributi – Settore Coattivo – Definizione agevolata.